Would you prefer to visit the website in this country and language?

Il fornitore tedesco di alimentari di pregio, Battermann GmbH, incentra la propria attività sui n prodotti di prima classe e propone pesce, carne e articoli gastronomici.

Informazioni rapide

  • Evitare la formazione di ghiaccio su porte, soffitti, prodotti e pavimenti scivolosi
  • Presentare in maniera interessante gli alimenti surgelati
  • Ridurre del 30% il consumo di energia sui sistemi di refrigerazione
  • L'imballaggio mantiene la sua forma e stabilità e le etichette mantengono la loro leggibilità.

Massima priorità all'efficienza energetica Alla luce dell'importanza del consumo energetico e del fattore efficienza, a Munters è stato chiesto di fornire una soluzione a massima efficienza energetica per questo nuovo edificio. Munters GmbH ha progettato la premiata soluzione Ice Dry per il deposito frigorifero di 2.000 m³ impiegando il deumidificatore essiccante ML1100 con unità per il recupero del calore. TIl deumidificatore è stato collocato nell'area del negozio, a 3,5 metri di altezza dal livello del pavimento e adiacente alla porta automatica che conduce al deposito frigorifero. Una conduttura è stata portata fino al deposito; l'aria viene smaltita attraverso le aperture della conduttura collocate verticalmente lungo la porta automatica. Il deumidificatore ML1100 garantisce un flusso d'aria nominale pari a 1100m³/ora e opera a ciclo continuo. Questa serie di deumidificatori è già dotata di fabbrica di settore interno per il recupero del calore che consente di ridurre il calore per la rigenerazione della ventola essiccante (rotore). Il risparmio per il sistema di refrigerazione corrisponde a 16.000 kW/anno, con un ammortamento in tre anni per l'unità di recupero del calore.

Il ghiaccio e la condensa nelle casse erano un problema, quindi Battermann GmbH ha dovuto investire in una soluzione. Munters aveva la tecnologia giusta per queste esigenze specifiche. L'azienda ha deciso di installare la soluzione Munters IceDry, vincitrice dell'European FoodTech Award, che viene utilizzata per prevenire la formazione di ghiaccio e condensa nella cella frigorifera. Questa tecnologia consente di risparmiare una notevole quantità di energia sul sistema di refrigerazione e garantisce una visione incontaminata del prodotto nelle vetrine.

Una sfida per evitare la condensa

Le vetrine utilizzate per l'esposizione dei prodotti surgelati si aprono direttamente dal negozio all'interno dei depositi frigoriferi. Con una temperatura interna pari a -15°C sarebbe una vera e propria sfida impedire la formazione di vapore sulle pareti in vetro quando, aprendo le porte, l'aria fredda entra a contatto con l'aria più calda a 23°C proveniente dal negozio. Il trasporto delle merci da e all'interno del deposito frigorifero viene in parte effettuato attraverso il negozio; le grandi porte automatiche vengono di conseguenza aperte diverse volte al giorno. Battermann GmbH era consapevole del fatto che l'umidità presente all'interno del deposito frigorifero doveva essere tenuta sotto controllo per evitare i problemi causati dalla differenza di temperatura e contenuto di acqua nel deposito frigorifero e nel negozio. Massima priorità all'efficienza energetica Alla luce dell'importanza del consumo energetico e del fattore efficienza, a Munters è stato chiesto di fornire una soluzione a massima efficienza energetica per questo nuovo edificio. Munters GmbH ha progettato la premiata soluzione Ice Dry per il deposito frigorifero di 2.000 m³ impiegando il deumidificatore essiccante ML1100 con unità per il recupero del calore. TIl deumidificatore è stato collocato nell'area del negozio, a 3,5 metri di altezza dal livello del pavimento e adiacente alla porta automatica che conduce al deposito frigorifero. Una conduttura è stata portata fino al deposito; l'aria viene smaltita attraverso le aperture della conduttura collocate verticalmente lungo la porta automatica. Il deumidificatore ML1100 garantisce un flusso d'aria nominale pari a 1100m³/ora e opera a ciclo continuo. Questa serie di deumidificatori è già dotata di fabbrica di settore interno per il recupero del calore che consente di ridurre il calore per la rigenerazione della ventola essiccante (rotore). Il risparmio per il sistema di refrigerazione corrisponde a 16.000 kW/anno, con un ammortamento in tre anni per l'unità di recupero del calore.

Informazioni rapide

  • Evitare la formazione di ghiaccio su porte, soffitti, prodotti e pavimenti scivolosi
  • Presentare in maniera interessante gli alimenti surgelati
  • Ridurre del 30% il consumo di energia sui sistemi di refrigerazione
  • L'imballaggio mantiene la sua forma e stabilità e le etichette mantengono la loro leggibilità.

Serie di prodotti correlati

ML

Deumidificatori autonomi