Desiccant dehumidification compared to other humidity control technologies

There are three primary ways to remove moisture from air: Cooling it to condense the water vapor; Increasing its total pressure, causing condensation; Passing the air over a desiccant, which pulls moisture from the air through differences in vapor pressures.

Comprendere come funziona l’umidità

Quando si confrontano le diverse tecnologie di controllo dell’umidità disponibili sul mercato, è importante avere una comprensione di base di come funziona l’umidità. Concetti chiave da comprendere sono umidità relativa vs. assoluta e come queste si relazionano al punto di rugiada e alla condensazione.

Strategie di controllo dell’umidità: deumidificazione vs. riscaldamento

Per diversi processi industriali e applicazioni di conservazione, i sistemi di controllo della temperatura svolgono una doppia funzione come soluzioni di controllo dell’umidità. Sebbene il riscaldamento possa fornire un certo livello di controllo dell’umidità, è impreciso, inefficiente e costoso. Quando l’umidità è il problema principale, la deumidificazione – non il riscaldamento – è la soluzione più efficace.

Come funziona la deumidificazione con essiccante

I deumidificatori a essiccante funzionano in modo molto diverso dai deumidificatori a refrigerazione. Invece di raffreddare l’aria per condensarne l’umidità, gli essiccanti attirano l’umidità dall’aria creando un’area a bassa pressione di vapore sulla superficie dell’essiccante. La pressione esercitata dall’acqua nell’aria è maggiore, quindi le molecole d’acqua si spostano dall’aria all’essiccante, e l’aria viene deumidificata.

La caratteristica essenziale degli essiccanti è la loro bassa pressione di vapore superficiale. Se l’essiccante è fresco e asciutto, la sua pressione di vapore superficiale è bassa e può attirare umidità dall’aria, che ha una pressione di vapore elevata quando è umida. Dopo che l’essiccante diventa bagnato e caldo, la sua pressione di vapore superficiale è alta e rilascia vapore acqueo nell’aria circostante. Il vapore si sposta dall’aria all’essiccante e viceversa a seconda delle differenze di pressione di vapore.

Esistono cinque configurazioni tipiche per i deumidificatori a essiccante: 

  • Torre a spruzzo di liquido
  • Torre a riempimento solido
  • Letto orizzontale rotante
  • Letti verticali multipli
  • Honeycombe® rotante 

Ogni configurazione ha vantaggi e svantaggi, ma la scelta più efficace per la maggior parte delle applicazioni è solitamente un sistema basato su un rotore Honeycombe®.

Ruote essiccanti e tecnologia del rotore

Una ruota essiccante (nota anche come rotore) è composta da una struttura semicermica impregnata con un essiccante, inserita all’interno di una ruota metallica. La formula esatta dell’essiccante utilizzato è personalizzata in base all’applicazione e al livello di controllo dell’umidità richiesto. 
 
Leggi di più sulla tecnologia del rotore brevettata Munters qui.

Scelta della giusta soluzione di deumidificazione

Quando si controlla l’umidità con la deumidificazione, esistono due tecnologie ampiamente disponibili – i deumidificatori a essiccante e quelli a refrigerazione. Sebbene entrambe le tecnologie deumidifichino l’aria, hanno proprietà e usi molto diversi.