L'Orford Museum è un museo accreditato dall'MLA (Museums, Libraries and Archives Council) che raccoglie ed espone i reperti storici individuati presso Orford e le aree circostanti nel Suffolk. Il museo è alloggiato all'interno dell'Orford Castle, un edificio storico locale costruito nel XII secolo da re Enrico II, di proprietà e gestito dall'English Heritage.

Informazioni rapide

  • Prevenzione dei danni causati dall’umidità come corrosione e muffe
  • Condizioni di clima costante nel corso dell’intero anno
  • Controllo preciso e accurato
  • Sistema compatto e leggero - Facile da installare e da spostare
  • Gli umidostati sono chiaramente visibili all'interno delle custodie, consentendo un facile monitoraggio

Il museo si trova all'interno del castello di Orford, un sito storico iconico costruito nel XII secolo dal re Enrico II, di proprietà e gestito dall'English Heritage. Le vetrine del museo sono suddivise in cinque temi principali: il Castello, il Villaggio, l'Archeologia dalla preistoria al 1550, Fiume, terra e mare, l'età del bronzo, insieme ad altre vetrine più piccole. Il Castello di Orford, in quanto edificio, offre al museo e ai suoi visitatori un ambiente visivamente accattivante e ricco di storia. Tuttavia, è realizzato in pietra e non riscaldato, quindi non protegge bene le collezioni dai danni causati dagli agenti atmosferici. "A causa della sua età e del modo in cui è stato costruito", ha spiegato Jennifer Hall, curatrice dell'Orford Museum, "l'edificio assorbe un volume significativo di umidità, soprattutto in inverno quando il freddo provoca l'accumulo di condensa".

Conservazione

Al fine di aggiudicarsi i reperti, la struttura doveva rispettare specifici criteri che includevano il rigido monitoraggio e controllo dei livelli di umidità relativa. Numerosi metalli si corrodono rapidamente in presenza di condensa e il tasso di corrosione accelera ulteriormente a causa di inquinanti ambientali ed industriali. Se esposto a umidità elevata, il bronzo può sviluppare la "malattia del bronzo", un processo di corrosione irreversibile che distrugge i manufatti se non correttamente protetti. Le tre strutture hanno consigliato di affidarsi a Munters, leader globale per le soluzioni di deumidificazione e trattamento dell'aria ad elevata efficienza energetica.

Soluzione

Grazie a Munters, l’Orford Museum è stato in grado di garantire a Colchester and Ipswich Museum Service che i livelli di umidità sarebbero stati mantenuti costantemente al di sotto del 50%, assicurandosi così il prestito a lungo termine dei reperti dell’Età del bronzo. All’inizio l’Orford Museum ha acquistato un deumidificatore essiccante MG50 per Case 3, la collezione archeologica. Il deumidificatore essiccante MG50 è un’unità compatta e leggera che si adatta bene agli spazi ridotti. Nel cuore del deumidificatore si trova la ruota essiccante Munters (rotore), dispositivo dal principio tanto semplice quanto geniale progettato da Carl Munters oltre 60 anni fa. Due flussi d’aria attraversano simultaneamente il rotore in lenta rotazione che viene trattato con essiccante ad elevata efficacia. Un flusso di aria viene deumidificato per fornire la quantità di aria asciutta necessaria, l’altro asciuga il rotore, con smaltimento dell’umidità accumulata all’esterno. Alla luce del risultato positivo ottenuto grazie all’unità MG50 nel caso dei manufatti conservati presso la Case 3, negli ultimi anni l’Orford Museum ha raccolto fondi da destinare all’acquisto di altre quattro unità MG50 che hanno consentito di monitorare e preservare tutte e cinque le sezioni presenti all’interno del museo. La struttura fornisce ora aria fresca a protezione ai manufatti che includono sacchetti portamonete, etichette di metallo, monete e perfino una balestra medievale. Come per gli oggetti in metallo, condizioni e durata di carta, fotografie e pelle può essere considerevolmente aumentata prevenendo i danni causati dall’umidità, come la formazione di muffe e funghi. All’interno di ogni vetrina, gli humidistat di Munters monitorano costantemente le condizioni, accendendo e spegnendo automaticamente i deumidificatori all’occorrenza. I livelli di umidità vengono così mantenuti costanti giorno e notte in ogni momento dell’anno, ottimizzando allo stesso tempo l’efficienza energetica. Oltre all’esigenza di condizioni climatiche costanti, anche l’aspetto estetico rappresentava un elemento da tenere in considerazione per il museo. Era essenziale ridurre al minimo l’impatto sull’esposizione e sull’esperienza dei visitatori; non poteva inoltre esserci alcuna implicazione estetica per il castello in quanto tutelato dall’English Heritage.

Informazioni rapide

  • Prevenzione dei danni causati dall’umidità come corrosione e muffe
  • Condizioni di clima costante nel corso dell’intero anno
  • Controllo preciso e accurato
  • Sistema compatto e leggero - Facile da installare e da spostare
  • Gli umidostati sono chiaramente visibili all'interno delle custodie, consentendo un facile monitoraggio