Controllo dell’umidità per processi industriali e applicazioni di conservazione

Il controllo preciso dell’umidità relativa e assoluta è essenziale in numerosi processi industriali, stabilimenti produttivi e contesti di conservazione. L’aria ambiente presenta spesso livelli elevati di umidità, che possono causare diversi problemi se non adeguatamente gestiti.

Un’umidità relativa non controllata può favorire la proliferazione di muffe e batteri, compromettere i circuiti elettrici, accelerare la corrosione di parti e tubazioni metalliche, nonché provocare la formazione di ghiaccio e brina nei sistemi di stoccaggio refrigerati. Inoltre, può contribuire alla creazione di ambienti di lavoro insalubri e poco confortevoli.

Le soluzioni di deumidificazione industriale e commerciale sono progettate per contrastare efficacemente questi problemi, rimuovendo l’umidità in eccesso dall’aria. I deumidificatori ad adsorbimento rappresentano la scelta ideale per la maggior parte delle applicazioni, in quanto garantiscono un controllo preciso dell’umidità a qualsiasi punto di rugiada desiderato, assicurano prestazioni affidabili in ogni condizione ambientale e offrono una maggiore efficienza energetica.

Senza un adeguato controllo dell’umidità si rischia:

  • Maggiore consumo energetico
  • Interruzioni nei processi produttivi e aumento dei costi di manutenzione
  • Scarsa qualità del prodotto e ridotta durata di conservazione
  • Danneggiamento di documenti, manufatti e oggetti da collezione
  • Condizioni di lavoro non sicure o insalubri

"Le soluzioni avanzate di deumidificazione ad adsorbimento firmate Munters garantiscono un controllo dell’umidità preciso e costante, mantenendo il punto di rugiada ideale in qualsiasi ambiente e in ogni stagione dell’anno."

John Thompson, R&D Director AirTech Americas

Problemi causati dall’eccesso di umidità

All’aumentare dell’umidità relativa, In molte industrie, l’elevata umidità è responsabile di degrado dei materiali, contaminazioni microbiologiche e aumento dei consumi energetici – con impatti significativi su produttività, qualità e costi operativi.

Deumidificazione industriale personalizzata per un clima interno stabile

La deumidificazione ad adsorbimento rimuove efficacemente l’umidità dall’aria, permettendo di mantenere costante l’umidità relativa interna, indipendentemente dalle condizioni esterne. Anziché intervenire solo quando si manifestano i problemi legati all’umidità, un sistema industriale di controllo dell’umidità li previene alla radice.

Un controllo proattivo dell’umidità consente di proteggere processi, prodotti e performance economiche. I sistemi di deumidificazione Munters possono essere personalizzati per soddisfare con precisione i requisiti di punto di rugiada specifici della tua azienda o applicazione.

Proprietà della tecnologia di essiccazione di Munters

I sistemi di deumidificazione con essiccante Munters offrono un controllo estremamente preciso dell’umidità, indipendentemente dai requisiti dell’applicazione o della struttura. Sono in grado di mantenere qualsiasi livello di umidità desiderato, con punti di rugiada fino a -60 °C (-76 °F) o inferiori. Questo livello di controllo è fondamentale per processi che coinvolgono polveri, componenti elettronici sensibili o materiali che devono rimanere asciutti per garantirne la stabilità. 

Il cuore di un deumidificatore ad adsorbimento è il rotore, realizzato con una matrice a nido d’ape impregnata di materiale essiccante. Il rotore gira lentamente mentre l’aria umida lo attraversa.

La differenza principale tra i deumidificatori Munters e altri sistemi è l’elevata efficienza unita al controllo ultrapreciso che offrono. Questi sistemi possono impiegare diverse formulazioni di essiccante in base all’applicazione specifica e possono essere configurati infunzione degli obiettivi del cliente. Le proprietà uniche dei sistemi di deumidificazione ad adsorbimento li rendono la scelta preferenziale per la maggior parte delle applicazioni industriali, commerciali e di conservazione.

Vantaggi della tecnologia essiccante

  • Elevata efficienza di nella rimozione dell’umidità
  • Risparmio energetico con grazie a Munters PowerPurge™
  • Prestazioni costanti a qualsiasi punto di rugiada richiesto
  • Formulazioni essiccanti proprietarie e struttura a nido d’ape
  • Elevata durata e ridotta necessità di manutenzione

Come la deumidificazione influisce sull’efficienza energetica

L’aria umida richiede più energia per essere riscaldata e raffreddata a causa delle proprietà termodinamiche del vapore acqueo. In fase di riscaldamento, è necessaria una maggiore quantità di energia perché il vapore acqueo possiede una capacità termica specifica superiore rispetto all’aria secca, aumentando la massa termica complessiva. Durante il raffreddamento è necessaria energia aggiuntiva non solo per abbassare la temperatura dell’aria (raffreddamento sensibile), ma anche per condensare e rimuovere l’umidità (raffreddamento latente).

Questo ha un impatto diretto sul consumo energetico per il controllo del clima, ma riduce anche l’efficienza energetica in numerosi processi industriali che utilizzano aria condizionata. Le applicazioni che richiedono basse temperature ambientali, come i magazzini frigoriferi, e quelle che necessitano di riscaldare l’aria di processo, come l’essiccazione a spruzzo, possono ottenere notevoli risparmi energetici  grazie alla deumidificazione.

Please accept marketing cookies to watch YouTube videos.

L'esclusivo rotore essiccante Munters

Al centro di ogni deumidificatore ad adsorbimento Munters c’è una tecnologia di rotore brevettata che lo distingue dai sistemi convenzionali. A differenza delle ruote essiccanti generiche, il rotore Munters è progettato con materiali proprietari e una struttura a nido d’ape aperta che massimizza la superficie e l’adsorbimento dell’umidità. Il risultato è una maggiore capacità, un'asciugatura più rapida, punti di rugiada più bassi e prestazioni costanti, anche in ambienti critisi.

Ogni rotore è viene prodotto internamente e sottoposto a rigorosi controlli di qualità per garantire un funzionamento stabile e affidabile nel tempo. Il rotore Munters non è semplicemente un componente: è l’innovazione fondamentale che consente ai nostri sistemi di deumidificazione di offrire un controllo dell’umidità, un’efficienza e un’affidabilità senza eguali in tutti i settori industriali.

Settori importanti

Lavorazione di alimenti e bevande

I deumidificatori ad adsorbimento sono ampiamente utilizzati  nell’industria alimentare e delle bevande. Alcune applicazioni comuni nella lavorazione degli alimenti includono:

  • Fornire aria secca direttamente ai processi di produzione alimentare, come tunnel di essiccazione, rivestimento dei prodotti ed essiccazione a spruzzo  
  • Supportare i produttori di carne nell’accelerare l’asciugatura dopo i lavaggi sanitari
  • Inibire la proliferazione di muffe e batteri  
  • Ridurre il deterioramento degli ingredienti, nonché fenomeni di agglomerazione e ostruzione  
  • Aumentare la produttività complessiva del processo  
  • Migliorare la qualità del prodotto e prolungarne  la durata di conservazione  

Farmaceutica e laboratori

Molti farmaci e principi attivi farmaceutici sono altamente sensibili all’umidità. Mantenere un controllo rigoroso dei livelli di umidità durante la produzione di compresse, il riempimento delle capsule e lo stoccaggio dei medicinali è fondamentale. La deumidificazione rappresenta inoltre un elemento essenziale per garantire la conformità alle normative GMP e FDA. Le camere bianche e le linee di produzione si affidano a deumidificatori ad adsorbimento per rispettare gli standard della produzione farmaceutica e preservare la qualità del prodotto.

Produzione di batterie e prodotti chimici

Molti materiali e composti chimici, come il litio, sono altamente reattivi all’umidità. Anche minime quantità di vapore acqueo possono compromettere il prodotto finale o addirittura  causare fenomeni di autocombustione. I deumidificatori ad adsorbimento creano  ambienti ultrasecchi  indispensabili per la manipolazione e la produzione in sicurezza di batterie al litio e di altri composti chimici.

Questi sistemi  mantengono inoltre asciutte le materie prime e i prodotti durante le fasi di  lavorazione. Ad esempio, nella produzione chimica o nello stoccaggio dei fertilizzanti, il controllo dell’umidità previene reazioni indesiderate con il vapore acqueo e impedisce l’agglomerazione delle polveri.

Celle frigorifere, congelatori e ambienti refrigerati

Nelle strutture di stoccaggio a freddo, nei magazzini refrigerati e nei congelatori, l’umidità non controllata può compromettere la sicurezza e la redditività operativa. L’aria umida genera condensa sulle superfici, causando la formazione di ghiaccio su scaffalature, pavimenti e serpentine degli evaporatori. Pavimenti scivolosi e formazione di nebbia possono provocare incidenti e rallentare le attività.

La condensa e il gelo possono deteriorare gli imballaggi e danneggiare i prodotti, mentre l’aria umida e gli evaporatori ghiacciati aumentano la frequenza dei cicli di sbrinamento e il consumo energetico . La deumidificazione ad adsorbimento elimina l’umidità dagli ambienti di stoccaggio a freddo, prevenendo tutti i problemi associati – e proteggendo al tempo stesso il prodotto e la redditività aziendale.

Magazzinaggio, musei e archivi

Protegge merci immagazzinate, documenti e manufatti dalla formazione di muffe e dalla degradazione. Materiali come argilla, carta e pellicola  possiedono ciascuno specifiche condizioni ottimali di conservazione. Archivi di valore, opere d’arte e documenti storici richiedono un’umidità controllata per poter essere preservati  a lungo termine e trasmessi alle generazioni future.

Centrali elettriche, trattamento dell’acqua e stazioni di pompaggio

Previene la formazione condensa su  tubazioni, turbine e quadri elettrici. Evitando ruggine e cortocircuiti causati dall’umidità, la deumidificazione consente a queste strutture di prevenire fermi impianto dovuti alla corrosione e di ridurre i costi di manutenzione.

Progetti di costruzione e infrastrutture

Le soluzioni industriali di deumidificazione vengono impiegate per asciugare i cantieri, stagionare il calcestruzzo in condizioni controllate e proteggere i materiali da costruzione dalla degradazione, dalla corrosione e dai danni causati dall’umidità. Questo consente di accellerare i tempi di realizzazione dei progetti, garantire la qualità e ridurre gli interventi di manutenzione nel lungo periodo.

Elettronica e produzione high-tech

Molti componenti e materiali elettronici, in particolare semiconduttori e circuiti stampati, sono estremamente sensibili all’umidità. Un’elevata umidità relativa può causare corrosione, compromettendo le prestazioni e provocando guasti nel lungo periodo. L’umidità può inoltre essere assorbita dai materiali e successivamente vaporizzata durante la saldatura, causando delaminazioni o fessurazioni. I deumidificatori ad adsorbimento garantiscono un ambiente di produzione a bassa umidità relativa e  contribuiscono al mantenimento degli standard richiesti nelle camere bianche.

Scopri di più su come controllare l’umidità e il clima interno

Deumidificatori per il controllo dell’umidità industriale e commerciale

DSS Pro

Sistemi di deumidificazione

Sistema climatico MX² Plus

Sistemi di deumidificazione

ML Plus

Sistemi di deumidificazione

M300

Deumidificatori portatili

Vuoi ricevere una consulenza da esperti sui sistemi industriali di deumidificazione?